Che cos’è il periodo dell’avvento? Qual’è la sua simbologia?

blank
L’Avvento è il momento che 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘦𝘥𝘦 𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘱𝘢𝘳𝘢 𝘢𝘭 𝘕𝘢𝘵𝘢𝘭𝘦 e comprende le quattro domeniche che lo precedono.
Quest'anno è iniziato il 27 novembre.

La parola avvento deriva dal latino adventus che può tradursi con “𝘷𝘦𝘯𝘶𝘵𝘢” o “𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘰”. Nell'antichità veniva utilizzato per l’arrivo di un imperatore, di un re o di un funzionario in una provincia, ma anche quello di una divinità. I cristiani utilizzarono fin da subito questo termine per esprimere la loro relazione con Gesù Cristo che era arrivato nella terra per rendere visita agli uomini. Nell'accezione più diffusa questa parola ha però il significato di “attesa”.
Durante il periodo dell’Avvento il colore è il viola in quanto richiama l’attesa e la penitenza, perché la preparazione al #natale in origine prevedeva il digiuno e la penitenza. Nella terza domenica il colore è il rosa, che esprime la gioia per la venuta di Cristo.
Il 𝘴𝘪𝘮𝘣𝘰𝘭𝘰 più riconoscibile dell’Avvento è la 𝙘𝙤𝙧𝙤𝙣𝙖 𝙞𝙡𝙡𝙪𝙢𝙞𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙖 𝙦𝙪𝙖𝙩𝙩𝙧𝙤 𝙘𝙖𝙣𝙙𝙚𝙡𝙚 In genere si utilizza la candela rossa, #simbolo del Natale, ma per restare fedeli ai colori di questo periodo, è possibile usare anche tre candele viola e una rosa. In alcuni casi si aggiunge una quinta candela di colore bianco per il giorno di Natale.
L’accensione delle candele 𝙨𝙞𝙢𝙗𝙤𝙡𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖 𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙡𝙪𝙘𝙚 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙚 𝙩𝙚𝙣𝙚𝙗𝙧𝙚.
𝘖𝘨𝘯𝘪 𝘤𝘢𝘯𝘥𝘦𝘭𝘢 𝘩𝘢 𝘶𝘯 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘣𝘦𝘯 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘪𝘴𝘰. La prima indica la speranza e richiama alle profezie sulla venuta del Messia, la seconda candela è quella di Betlemme e richiama la città in cui è nato Gesù, la terza è quella dei pastori, coloro che videro e adorarono il Messia per primo e la quarta è la candela degli angeli, in quanto furono loro ad annunciare per primi al mondo la nascita di Cristo.
𝗟𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗼𝗻𝗮 𝗱’𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲, 𝗹’𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗼, ed è composta da rami sempreverdi che indicano la speranza e l’immortalità dell’anima e la vita eterna in Cristo. Solitamente i rami che vengono utilizzati sono:
𝘗𝘪𝘯𝘰 𝘦 𝘢𝘨𝘳𝘪𝘧𝘰𝘨𝘭𝘪𝘰 che simboleggiano l’immortalità;
𝘈𝘭𝘭𝘰𝘳𝘰 che indica la vittoria sulla persecuzione e sulla sofferenza;
𝘊𝘦𝘥𝘳𝘰 che rappresenta la guarigione e la forza;
𝘍𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦 𝘴𝘱𝘪𝘯𝘰𝘴𝘦 che richiamano la corona di spine di Cristo.

Vivere questo tempo in lentezza, godersi i giorni che passano senza puntare solo al 25 dicembre, per comprenderne al massimo il significato.